Una mostra di cartoline e fotografie dedicata alle Chiese e ai Santuari presenti nella nostra città, un ipotetico viaggio nei luoghi di culto tanto cari a tutti i recchellini seguendo la guida turistica La Valle di Recco scritta dal sac. Filippo Terrile nel 1932 ricca di notizie, dettagli e indicazioni per le passeggiate che si potevano percorrere fino ad Avegno e Uscio.
Le note storiche sono integrate con il libro del sac. Giacomo Olcese che nel 1898 fece uscire a dispense la storia civile e religiosa di Recco attingendo preziose notizie dagli archivi comunali e parrocchiali oggi purtroppo irrimediabilmente perduti in seguito ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
L’esposizione di compone di 83 immagini e documenti che vanno dal 1884 al 1955 con i dettagli e i cambiamenti urbanistici che caratterizzano un periodo così lungo.
Sono particolarmente interessanti alcuni contenuti delle corrispondenze che sono stati riportati nelle didascalie.

Nessun commento:
Posta un commento